Skip to content
Minotauro 1

Ebrei, elleni, musulmani e cristiani

Ebrei, elleni, musulmani e cristiani si sarebbero incontrati e divisi, si sarebbero massacrati e poi avrebbero avuto nostalgia gli uni degli altri, e alla fine, uno dopo l’altro, sarebbero usciti di scena. Se ne sarebbero andati, per poi tornare, ciclicamente,…

2024.11.01
Scrittura come strumento di cambiamento

La scrittura come strumento di cambiamento

Se quello che leggete non vi sveglia come un pugno sulla testa, a che serve?, scrisse Kakfa in una delle sue lettere all’amico Oskar. Io sottoscrivo. In questa video intervista – apparsa oggi nel blog “People” dell’artista digitale Giorgio Caridi,…

2024.10.24
La piaga del giornalismo investigativo

La piaga del giornalismo investigativo

Se state applaudendo a Bob Woodward (è il reporter che scoperchiò il caso Watergate – interpretato nel cinema da Robert Redford – e che in questi giorni svela i rapporti fra Trump e Putin), ecco una voce polemica sui tempi…

2024.10.09
L’arte affranca l’orrore?

L’arte affranca l’orrore?

Ecco, c’è questo quadro, che è un autoritratto del suo autore. D’altronde lui assume sempre sé stesso come modello maschile: una ripetizione che è narcisismo e ossessione, furia e conciliazione. Il quadro l’ha chiamato Ibiscus. Non Svastica, non Lama, e…

2024.10.04
È stato un gesto politico fare coming out

È stato un gesto politico fare coming out

Conversazione con Antonello Dose, pubblicista, scrittore, autore televisivo e radiofonico, conduttore della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio”, alla sua  trentesima stagione di successo su Rai Radio2. Ed eccoci qui a ficcare il naso nei tuoi fatti privati, che cosa bizzarra,…

2024.09.29
casale dei cedrati

Incredibilmente grata

Sono incredibilmente grata alla generosità di Antonello Dose del mitico Ruggito del Coniglio – che il 16 settembre inaugura la sua 30esima stagione su Rai Radio2 – e del critico letterario, giornalista e scrittore Doriano Fasoli, che sabato scorso hanno…

2024.09.16
Torna su